by Giacomo Giaquinto
Nella <b>Bottega degli Orrori </b>puoi barattare le tue paure per un racconto oppure girovagare tra le cianfrusaglie alla ricerca di una storia. Non fare caso ai teschi, non mordono. Da sempre, l’horror racconta il nostro terrore più recondito, ponendoci davanti a una domanda: non è forse la paura l’emozione che più ci affascina? Sono Giacomo Giaquinto, narratore e scrittore, e questo è il mio podcast: “La Bottega degli Orrori”<br /><br />I grandi topos dell'horror raccontati attraverso il passato e attraverso storie vere, lungo il filo sottile che collega tutte le narrazioni: i <b>racconti brevi</b>; scritti da me e da voi, che faranno da cornice a ogni puntata. <br /><br /><i>Credits</i>:<br /><br /><i><b>Testi: </b></i>Giacomo Giaquinto<br /><i><b>Copertina:</b></i> Michele Cirillo <br /><i><b>Musiche:</b></i> <br /><br />"Welcome to HorrorLand" Kevin MacLeod (incompetech.com)<br />Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License<br />http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/<br /><br /> "Classic Horror 3" Kevin MacLeod (incompetech.com)<br />Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License<br />http://creativecommons.org/licenses/by/4.0<br /><br /><i><b>Per altre storie seguimi su IG: </b></i><br /><a href="https://www.instagram.com/giacomo_giaquinto01?igsh=MW96cjlnZTJ3aXJneQ%3D%3D&utm_source=qr" target="_blank" rel="noreferrer noopener">https://www.instagram.com/giacomo_giaquinto01?igsh=MW96cjlnZTJ3aXJneQ%3D%3D&utm_source=qr</a>
Language
🇮🇹
Publishing Since
1/25/2025
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 28, 2025
Gli orrori della mente riempiono fin dagli esori della letteratura gotica le pagine dei libri, fino a giungere alla critica sociale mascherata da cinema di genere, con capolavori come "Qualcuno volò sul nido del cuculo"; tanto da rendere i manicomi un topos letterario. <br /><br />Da Edgar Allan Poe a Charlotte Perkins, dal cuore rivelatore ai film tra vecchie strutture abbandonate, alla ricerca di narratori inaffidabili e parti della follia. <br /><br />I racconti presenti in questa raccolta sono: <br /><br /><i>"Caro Diario..."</i> - Giacomo Giaquinto<br /><br />
April 17, 2025
Il Cosmic Horror affascina da sempre una grande generazione di lettori, cresciuti sotto l'influenza di Cthulhu o tra le pagine nebbiose di Innsmouth. Perché la paura dell'ignoto sfida gli orrori terreni e rende un libro dalla copertina nera... una storia vera. <br /><br />Da Lovecraft a John Carpenter, passando per i successori di Providence, in un viaggio oscuro dove l'umanità non ha alcun valore agli occhi del cosmo. <br /><br />I racconti presenti in questa raccolta sono: <br /><br /><i>"ILa Rapsodia del Dio Cieco"</i> - Giacomo Giaquinto<br /><i>"La Canzone che Dimenticammo"</i> - Silvio Barbone
April 1, 2025
Le maschere. Uno dei grandi topos letterari e cinematografici dell'horror, che da sempre affascinano lettori e spettatori, introducendoli al folklore di Halloween o ai blockbuster degli anni '80 e '90.<br /><br />Dal Fantasma dell'opera a Michael Myers, da Ghostface ad Art, passando per le antiche tradizioni che si ripercuotono nel tempo, alla ricerca di una domanda: cosa si cela dietro il terrore di un volto inespressivo? <br /><br />I racconti presenti in questa raccolta sono: <br /><br /><i>"Il Circo delle Machere"</i> - Giacomo Giaquinto<br /><i>"Odio Carnevale"</i> - Giuseppe Gross
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.