by Radio 24
<p>Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con <strong>Nicoletta Carbone</strong> spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di <strong>Radio 24</strong> ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.</p>
Language
🇮🇹
Publishing Since
2/19/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 29, 2025
<p>Oltre 3.500 donne lombarde coinvolte e un messaggio che non lascia spazio a dubbi: la consapevolezza femminile sui rischi cardiovascolari è ancora troppo bassa. Più del 64% delle partecipanti non sa che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le donne. Una disinformazione silenziosa che può avere conseguenze drammatiche. Lo rivelano i risultati dell’indagine <strong>“A Call for Women”</strong>, appena pubblicata sullo European Journal of Preventive Cardiology e coordinata dalla dottoressa <strong>Serenella Castelvecchio</strong>, responsabile del Programma di Prevenzione Cardiovascolare e Medicina di Genere dell’IRCCS Policlinico San Donato, ospite di <strong>Obiettivo Salute.</strong></p>
April 28, 2025
<p>Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, l’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che vuole porre l’attenzione sull’importanza di proteggere la salute in ogni fase della vita, ribadendo il ruolo chiave delle vaccinazioni per bambini, adolescenti e donne in gravidanza. A <strong>Obiettivo Salute</strong> ne parliamo con <strong>Rino Agostiniani</strong>, Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP).</p>
April 24, 2025
<p>Se somministrata precocemente, la terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia clinica dei bambini nati con una rara e letale malattia neurodegenerativa di origine genetica, la leucodistrofia metacromatica (MLD), che porta alla perdita progressiva della capacità di camminare, parlare e interagire. A confermarlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha evidenziato come la terapia, se somministrata tempestivamente, sia in grado di preservare la funzione motoria e le capacità cognitive nella maggior parte dei pazienti. A <strong>Obiettivo Salute</strong> il commento della dottoressa<strong> Francesca Fumagalli</strong>, Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica (SR-TIGET), IRCCS Ospedale San Raffaele che con Valeria Calbi ha coordinato lo studio.</p>
OnePodcast
Il Sole 24 Ore
Marco Montemagno
OnePodcast
RSI - Radiotelevisione svizzera
Il Post
Il Sole 24 Ore
Stefania Brucini & VOIS
Geopop
Luca Bizzarri – Chora Media
Will Media
Corriere della Sera – Francesco Giambertone
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
Internazionale
MAX CORONA
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.