by Chora Media
L’Italia è il Paese dei paesi. Qualche grande città, molte province nel mezzo, e tanti piccoli – a volte piccolissimi – comuni. Cosa tiene unita questa costellazione di realtà frammentate e così diverse tra loro? Le storie di persone e aziende che hanno scelto di investire nel proprio territorio; vere forze motrici che portano nuova linfa nei luoghi che abitano e che amano. Paese che fai è un’esplorazione di alcuni territori italiani e di tutte quelle complessità che non solo li caratterizzano, ma che li arricchiscono. Ad accompagnare nel racconto l’host Riccardo Vedovato sono le voci di chi conosce bene queste parti d’Italia e le sa comprendere in tutte le loro sfumature. Paese che fai è una serie podcast di Chora Media prodotta in collaborazione con BRT. Scritta da Elettra Sofia Mauri e raccontata da Riccardo Vedovato. La cura editoriale è di Francesca Bottenghi e Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci. La project manager è Monia Donati. La producer è Martina Conte. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. I fonici di presa diretta sono Carlo De Nuzzo, Francesco Liotard, Mauro Martinuz. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Luca Possi, Cristopher Bacco e Francesco Greco.
Language
🇮🇹
Publishing Since
11/21/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
December 17, 2024
L’ultimo territorio che osserviamo nella nostra esplorazione è piuttosto particolare, quasi metafisico. Le coordinate geografiche sono quelle di Ponzano Veneto (TV), ma il luogo su cui ci concentriamo, in realtà, è quello del lavoro artigianale Made in Italy. Le piccole-medie imprese del nostro Paese possono spesso contare sulle conoscenze e il saper fare di figure storiche, ma cosa succederà quando queste persone andranno in pensione? Che ne sarà dell’artigianato italiano? L’host Riccardo Vedovato discute di questo tema con Sara Lena, ricercatrice del CENSIS, e Silvia Cecconato, una dei soci di Tre Ponti, azienda di guinzaglieria per animali.
December 12, 2024
La nostra esplorazione del legame tra territorio e imprese fa tappa a Somano (CN), un paesino di poche centinaia di abitanti nell’Alta Langa. Questa zona del Piemonte, che spesso è nota per la coltivazione di nocciole, racchiude in sé un’interessante biodiversità che si traduce in un ricco patrimonio enogastronomico. Riccardo Vedovato, host della serie, ripercorre la tradizione agricola di questo territorio insieme a Eugenio Signoroni, giornalista e food writer, e Alberto Quazzo, rappresentante della quinta generazione di Tastëlanghe, azienda specializzata nella coltivazione della nocciola Tonda Gentile delle Langhe.
December 5, 2024
Il mito della grande città come meta obbligata per potersi realizzare a livello lavorativo sembra non valere più così tanto per i giovani adulti italiani. In effetti, anche un territorio dall’anima agricola, come quello attorno a Sant’Angelo Lodigiano (LO), può offrire molto a chi vuole creare una propria attività. L’host Riccardo Vedovato racconta questa parte di Lombardia con il contributo di Rita Bichi, docente di Sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Greta Bertolotti, giovane imprenditrice e fondatrice di Beemea, brand di prodotti per la cura dei capelli a base di miele.
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.