by Rinascimente
Radici nasce per esplorare e dare voce ai temi legati alla vita quotidiana, alle sfide e alle esperienze degli studenti e dei cittadini di Urbino.
Language
🇮🇹
Publishing Since
2/9/2024
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
March 31, 2025
<p>🎭 Il 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 è tempo rubato alla vita… o il suo riflesso più autentico? Da Euripide a Sandman, dalle tragedie antiche alle reinterpretazioni contemporanee, il 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 continua a interrogare, emozionare e trasformare.🎭</p><p><br></p><p> 🔍Ma oggi, il teatro serve ancora un bisogno profondo o è solo 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼? Ne parliamo con il professor Roberto Danese e Michele Pagliaroni in questa nuova puntata di..</p><p><br></p><p> 🔥 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗖𝗜: 𝗣𝗔𝗥𝗧 𝟮 🔥</p><p><br></p><p>👉 Ascoltateci ora sui nostri canali, l’episodio è disponibile già dal 31 marzo! 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗼! 🎧 🔥</p><p><br></p><p>🙏 Ringraziamo l'Università di Urbino per averci fornito l’Aula di Psicolinguistica, capace di accogliere più persone contemporaneamente, che si caratterizza per la capacità di schermare interferenze acustiche ed elettromagnetiche. 👀</p><p><br></p><p>Voci e testi: Diletta Celere, Alex Ricci, Roberto Danese e Michele Pagliaroni</p><p>Produttore esecutivo: Rinascimente</p><p>Tecnici: Francesco Bondanese e Andrea Chiaromonte</p><p>Montaggio audio e video: Gabriele Franco</p><p><br></p><p>🦉Realizzato con il contributo dell'Università di Urbino🦉</p>
February 28, 2025
<p>🦉<strong>URBINO</strong>... 𝗘' 𝗔𝗡𝗖𝗢𝗥𝗔 𝗨𝗡𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔' 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗧𝗨𝗗𝗘𝗡𝗧𝗜 ?👀</p><p><br></p><p>📖 𝗟'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝟮𝟭 della Costituzione ci ricorda: "Tutti hanno il 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 di manifestare liberamente il proprio 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 con la 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 ,lo 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 e ogni altro mezzo di diffusione".📖</p><p><br></p><p>🎭𝗟𝗮 𝘀𝗮𝘁𝗶𝗿𝗮 𝗲 𝗹'𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 stimoleranno un dibattito mai offensivo e sempre rispettoso sui pro e sui contro della città di 𝗨𝗿𝗯𝗶𝗻𝗼.🤝</p><p><br></p><p>🗣️Come abbiamo imparato al nostro primo 𝗦𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝗼 ,𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 (e il suo 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼), se libera, è responsabilità.🗽</p><p><br></p><p>Questa è:</p><p>🔥𝗥𝗔𝗗𝗜𝗖𝗜:𝗣𝗔𝗥𝗧 𝟮🔥</p><p><br></p><p>👉 Ascolta ora, 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗼! 🎧🔥</p><p><br></p><p>🙏Ringraziamo l'Università per averci fornito l'Aula di Psicolinguistica ,capace di accogliere più persone contemporaneamente, si caratterizza per la capacità di schermare interferenze acustiche ed elettromagnetiche. 👀</p><p><br></p><p>Voce e testi:</p><p>Maria Chiara Ruggeri;</p><p>Alex Ricci;</p><p>Francesco Bondanese;</p><p>Scorrettamente Nicola.</p><p><br></p><p>Produttore esecutivo: Rinascimente</p><p>Tecnici:</p><p>Alessia Paverani;</p><p>Lorenzo Lelli.</p><p>Montaggio audio e video:</p><p>Gabriele Franco.</p><p><br></p><p>🦉Realizzato con il contributo di Università di Urbino 🦉</p>
May 29, 2024
<p>Com'è possibile che una civiltà così distante nel tempo, riesca a stupirci ancora oggi per la sua attualità?</p> <p>Ne abbiamo parlato insieme al professore di Storia romana dell'università di Urbino, Franco Luciani.</p> <p>Partendo da cosa definiva un "vero romano", siamo giunti a chi non solo non lo era, ma si considerava altro: gli italici. </p> <p>Nel trattare di tali questioni identitarie, abbiamo parlato di costumi, personaggi e scontri, stranamente molto vicini a quelli della nostra società...</p> <p>Ma cosa aspetti? Facciamo un salto indietro nel tempo!</p> <p><br></p> <p>►Voce e testi: <br>— Francesco Bondanese<br>— Giacomo Righetti<br>— Franco Luciani</p> <p><br>►Produttore esecutivo: Manuele Serrani<br>►Tecnico di registrazione: Manuele Serrani<br>►Montaggio audio e video: Manuele Serrani<br>Un progetto di Rinascimente.<br>Realizzato con il contributo dell' Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.</p>
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.