by Italiamac / Gabriele Gobbo
Il podcast ufficiale di Ucronìa: Cupertino, la rubrica sci-fi retrofuturista di Italiamac ideata da Gabriele Gobbo. Ogni episodio è la lettura integrale di un racconto ambientato in una linea temporale alternativa dove Apple ha seguito strade mai percorse: prototipi dimenticati, takeover invisibili, tastiere scomparse e tecnologie che non hanno mai visto la luce. I testi completi, con immagini, documenti ricreati e reperti narrativi, escono ogni sabato su italiamac.it. Dove niente è accaduto. Ma tutto avrebbe potuto. [Racconti e montaggio di Italiamac e Gabriele Gobbo. Voce narrante AI.]
Language
🇮🇹
Publishing Since
4/12/2025
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
April 24, 2025
<p>🎙️ <strong>Lato B: il brano rap anni ’90 ufficiale di Ucronìa: Cupertino</strong><br />Anno di ambientazione: '90s.</p><p><br /></p><p>Una cassetta dimenticata, un file .aiff riscoperto, e una traccia musicale venuta da un’altra Apple. Voce maschile e femminile si alternano in un duetto glitchato e malinconico, tra loop lo-fi, dischetti 1.44 MB e nostalgia digitale.</p><p><br /></p><p><strong>Titolo: Lato B.</strong><br />Era solo un esperimento? Una colonna sonora interna? O il tentativo di rendere emotiva la GUI? Registrato su un Mac LC 475. Rimasto inascoltato. Fino a oggi.</p><p><br /></p><p>📄 Il racconto originale completo, con immagini, testi e riferimenti visivi, è pubblicato su <a href="https://www.italiamac.it/ucronia" target="_blank" rel="ugc noopener noreferrer">italiamac.it/ucronia<br /></a>🗣️ Voce narrante AI<br />✍️ Un progetto di Gabriele Gobbo per Italiamac</p>
April 21, 2025
<p>🎙️ <strong>WozOS: il sistema operativo etico di Steve Wozniak – Ucronìa: Cupertino</strong></p><p>Anno di ambientazione: 1985.</p><p><br /></p><p>Quando Apple era in crisi e Jobs stava per essere estromesso, Wozniak decise di provarci un’ultima volta. Non con un nuovo computer. Ma con un’idea. Un sistema operativo gentile. Empatico. Creato per non far sentire stupidi.</p><p><br /></p><p><strong>Nome in codice: WozOS.</strong><br />Il Finder si chiamava “Tu sei qui”. Il Cestino, “Cose da ripensare”.</p><p>Nessun comando nascosto. Nessuna scorciatoia da imparare.<br />Solo chiarezza, accoglienza e umanità. Era troppo per il mondo del business. Ma in un laboratorio dimenticato, tre Macintosh 512K continuarono a pensarla così.</p><p><br /></p><p>📄 Il racconto originale completo, con immagini, documenti narrativi e reperti visivi, è pubblicato su <a href="https://www.italiamac.it/ucronia" target="_blank" rel="ugc noopener noreferrer">italiamac.it/ucronia</a></p><p>🗣️ Voce narrante AI</p><p>✍️ Un progetto di Gabriele Gobbo per Italiamac</p>
April 18, 2025
<p><strong>🎙️ iPod Phone: l’iPod che telefonava – Ucronìa: Cupertino</strong></p><p>Anno di ambientazione: 2002.</p><p><br></p><p>L’iPod domina le tasche del mondo, ma a <strong>Cupertino</strong> qualcuno vuole andare oltre. E se quel piccolo lettore bianco potesse anche… <strong>telefonare</strong>?</p><p><br></p><p><strong>Nome in codice: Project WheelTalk.</strong><br>Modem GSM. Clickwheel come tastierino. Rubrica salvata come playlist.<br>Una suoneria MIDI di Britney Spears. Un esperimento mai annunciato. Un dispositivo mai presentato.</p><p><br></p><p>📄 Il racconto originale completo, con immagini, documenti narrativi e reperti visivi, è pubblicato su <a href="https://www.italiamac.it/ucronia" target="_blank" rel="ugc noopener noreferrer">italiamac.it/ucronia</a></p><p>🗣️ Voce narrante AI</p><p>✍️ Un progetto di Gabriele Gobbo per Italiamac</p>
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.