by OnePodcast
Erika De Nardo e Omar Favaro si conoscono a Novi Ligure, nel 2000. Hanno sedici e diciassette anni, sono due ragazzi normalissimi da due famiglie normalissime. E diventano una coppia normalissima. Fino a quando, nei loro pomeriggi d’amore, comincia a crescere l’odio. Decidono di uccidere, le vittime sono la madre e il fratellino di lei. Poi Erika e Omar fingono, mentono, calunniano, sfruttano le paure già esasperate dalla campagna elettorale in corso, mettono sottosopra il paese intero per due giorni. E dietro di sé lasciano una scia di sangue e una domanda: perché?
Language
🇮🇹
Publishing Since
2/17/2025
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
February 28, 2025
Un team di tre professionisti viene incaricato dal tribunale dei minori di Torino di eseguire la perizia psichiatrica su Erika e Omar: hanno meno di 18 anni, nel loro caso la capacità di intendere e volere va dimostrata. Il professor Adolfo Ceretti, criminologo parte del team, ricorda come sono stati gli incontri e quanto è stato complicato entrare in contatto con i ragazzi. La perizia stabilisce che sapevano quello che stavano facendo, ma anche che da soli non avrebbero fatto male a una mosca, che quello è stato un delitto della coppia, di Erika&Omar. A dicembre, dieci mesi dopo il delitto, vengono condannati, Erika a 16 anni e Omar a 14. Escono dal carcere rispettivamente dopo 10 e 9 anni. Erika, dice chi l’ha avuta in cura, è una persona nuova. Omar di recente è finito di nuovo davanti a un giudice per le accuse di violenze da parte della sua ex.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
February 28, 2025
I carabinieri ascoltano Erika e Omar confessare l’omicidio. La notizia sconvolge Novi Ligure e l’Italia. I partiti che hanno attaccato gli immigrati ritrattano accuse e speculazioni ma senza fare decisi passi indietro. Dopo l’arresto, Erika e Omar vengono portati al carcere minorile di Torino, poi lei cerca di contattare lui per concordare una versione comune e viene trasferita a Milano. I due si accusano a vicenda. I genitori gli credono e gli restano accanto. Il generale Luciano Garofano, comandante dei carabinieri del RIS di Parma, chiarisce come si è lavorato per stabilire la dinamica e le responsabilità nel delitto.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
February 21, 2025
21 febbraio 2001, Erika scappa da casa sua. Racconta che una coppia di ladri ha ucciso sua madre Susy Cassini e suo fratello Gianluca. Precisa: sono albanesi, uno giovane e uno sui quarant’anni. In caserma Erika indica la foto di un giovane, un diciassettenne che viene fermato ma rilasciato perché ha un alibi di ferro. Quel ragazzo si chiama Cezar Tellalli, e oggi rivela un dettaglio non da poco: conosceva bene, Erika e Omar. Era un loro amico. Mentre la tragedia diventa argomento da campagna elettorale, mentre parte di Novi Ligure e dell’Italia reagisce con rabbia accusando gli immigrati, gli inquirenti, ma anche i giornalisti che seguono il caso, come Brunella Giovara de La Stampa, si rendono conto che c’è qualcosa che non va nel racconto di Erika. Due giorni dopo il delitto scoprono la più inquietante delle verità.<p>See <a href="https://omnystudio.com/listener">omnystudio.com/listener</a> for privacy information.</p>
OnePodcast
OnePodcast
Selvaggia Lucarelli - Chora Media
Casi Umani
Niccolò Agliardi – Sky TG24 by Vois
Niccolò Locati
Sky Crime
Dpen
Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto
Il Post
Vois
OnePodcast
Mario Calabresi e Giovanni Bianconi - Chora Media
Direful Tales Crimini&Misteri
Chora Media - Mario Calabresi, Floriana Bulfon e Gianluca di Feo
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.