by Chora Media - Mario Calabresi, Floriana Bulfon e Gianluca di Feo
Il racconto esclusivo di Salvatore, figlio del "Re di Forcella" Luigi Giuliano. Negli anni Ottanta il padre è stato il protagonista della grande guerra di camorra e ha avuto notorietà mondiale per le foto di Diego Armando Maradona, ospite a casa sua nella celebre vasca a forma di conchiglia. Poi è diventato collaboratore di giustizia, facendo rivelazioni clamorose sul potere della mafia campana. Salvatore, essendo il figlio del boss, ha attraversato una doppia vita. La prima come principe di una dinastia criminale, a cui però non ha mai voluto prendere parte, e la seconda sotto scorta e con un nome di copertura per sfuggire alle vendette in cui è stato assassinato il fratello. E cambiando in continuazione città e casa, con Luana, la sua compagna, sempre al suo fianco, e poi i loro figli. Salvatore ci porta dove nessuno è mai entrato e ci mostra come nella criminalità anche quello che sembra oro è sangue. CREDITS LA TIGRE è una serie podcast di Chora Media scritta da: Floriana Bulfon e Gianluca di Feo con la collaborazione di Alessia Rafanelli Cura editoriale: Sabrina Tinelli Supervisione editoriale: Stefano Bises Executive Producer: Ilaria Celeghin Musiche originali e sound design: Luca Micheli Post produzione e montaggio: Luca Micheli con il contributo di Mattia Liciotti e con Cosma Castellucci Finalizzazione di Guido Bertolotti Fonici di presa diretta: Aurora Ricci con Giulio Maratti, Daniele Marinelli, Antonio Caspariello Fonici di studio: Luca Possi, Lucrezia Marcelli Coordinamento post produzione: Matteo Scelsa Il brano FIGLIO d’O RRE è di Lucariello Musiche edite perper CAM Sugar e Sugar Music Publishing composte da: “Cose antiche” Scritta ed eseguita da Ugo Calise Tratto dalla colonna sonora “Sette mari (Avventura musicale nei mari del mondo)” © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 1968 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “Nu sciummo chianto” Scritta ed eseguita da Ugo Calise © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 1973 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “N'a canzone pe te” Scritta ed eseguita da Ugo Calise © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 1975 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “I vicerè” Composta ed eseguita da Paolo Buonvino Tratto dalla colonna sonora “I vicerè” © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 2007 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “Dentro la cartolina” Composta ed eseguita da Andrea Farri Tratto dalla colonna sonora “Security” © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 2021 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “La ragazzina” Composta ed eseguita da Nico Fidenco Tratto dalla colonna sonora “La ragazzina” © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 1974 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “Poemas” Composta ed eseguita da Mario Molino Tratto dalla colonna sonora “Gli angeli del 2.000” © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 1974 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “Tripla” Composta ed eseguita da Antonio Canto Tratto dalla colonna sonora “Ci vuole un fisico” © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 2018 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar Sergio Bruni “Carmela” (S. Bruni, S. Palomba) © Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. ℗ 1976 Creazioni Artistiche Musicali C.A.M. S.r.l. Per gentile concessione di CAM Sugar “Beat#5” Composta ed eseguita da Verano © Sugarmusic S.p.A. / Red Music Edizioni Musicali Srl / Lebonski Edizioni Musicali / Brioche Edizioni Musicali S.R.L. ℗ Verano Per gentile concessione di Sugarmusic S.p.A. Musiche addizionali su licenza Macchiavelli e Universal
Language
🇮🇹
Publishing Since
2/11/2025
Email Addresses
1 available
Phone Numbers
0 available
March 6, 2025
La registrazione dell'incontro di lancio de La Tigre. Un dialogo tra Mario Calabresi e Floriana Bulfon a cui si è unito Salvatore Giuliano, il protagonista della serie, per raccontare cosa ha provato a ripercorrere la sua vita, tornando a Forcella dopo quasi vent’anni. L'episodio è stato registrato il 22 Febbraio 2025 durante il festival Chora Vol 2 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
March 2, 2025
Da quando l’ha lasciata all’età di 18 anni, Salvatore non ha più messo piede a Napoli. Non è più tornato in quell’appartamento del quinto piano nel cuore di Forcella, dal quale salendo sul terrazzo poteva ammirare tutta la città. Oggi, più di vent’anni dopo, camminare per le strade del quartiere è come ripercorrere le tappe di una personale via crucis. Ad ogni angolo, un ricordo e anche quelli più belli hanno un retrogusto amaro, la consapevolezza che le scelte del padre hanno per sempre condizionato la sua vita e quella dei suoi fratelli. Una cosa però è certa, lui è un sopravvissuto. Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
March 1, 2025
Vivere sotto copertura significa essere soli. Non puoi dire a nessuno chi sei veramente perché il rischio è essere espulsi dal programma per aver infranto le regole o, peggio, venire scoperti e minacciati. Salvatore e Luana lo sanno bene, tanto che per anni nemmeno ai figli, Mariah e Giovanni dicono chi è il nonno. Proprio quando credono di aver trovato finalmente una stabilità, Luigi Giuliano prende una decisione che obbligherà Salvatore e la sua famiglia a cambiare vita. Un’altra volta il padre sceglie per lui, un’altra volta Salvatore è costretto a stravolgere la sua esistenza. Compila il sondaggio e dicci cosa ne pensi de La Tigre: https://tally.so/r/w2DxVA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mario Calabresi e Giovanni Bianconi - Chora Media
OnePodcast
Vois
OnePodcast
Niccolò Agliardi – Sky TG24 by Vois
OnePodcast
Selvaggia Lucarelli - Chora Media
Chora Media
Il Post
Niccolò Locati
Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
Paolo Nori - Chora Media
Cecilia Sala – Chora Media
Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto
Casi Umani
Pod Engine is not affiliated with, endorsed by, or officially connected with any of the podcasts displayed on this platform. We operate independently as a podcast discovery and analytics service.
All podcast artwork, thumbnails, and content displayed on this page are the property of their respective owners and are protected by applicable copyright laws. This includes, but is not limited to, podcast cover art, episode artwork, show descriptions, episode titles, transcripts, audio snippets, and any other content originating from the podcast creators or their licensors.
We display this content under fair use principles and/or implied license for the purpose of podcast discovery, information, and commentary. We make no claim of ownership over any podcast content, artwork, or related materials shown on this platform. All trademarks, service marks, and trade names are the property of their respective owners.
While we strive to ensure all content usage is properly authorized, if you are a rights holder and believe your content is being used inappropriately or without proper authorization, please contact us immediately at [email protected] for prompt review and appropriate action, which may include content removal or proper attribution.
By accessing and using this platform, you acknowledge and agree to respect all applicable copyright laws and intellectual property rights of content owners. Any unauthorized reproduction, distribution, or commercial use of the content displayed on this platform is strictly prohibited.